Nunzio:
Donna de Paradiso,
lo tuo figliolo è preso
Iesù Cristo beato.
Accurre, donna e vide
5che la gente l’allide;
credo che lo s’occide,
tanto l’on flagellato»
Maria:
«Como essere porria,
che non fece follia,
10Cristo, la spene mia,
om l’avesse pigliato?».
Nunzio:
«Madonna, ell'è traduto,
Iuda sì ll’à venduto;
trenta denar’ n’à auto,
15fatto n’à gran mercato».
Maria:
«Soccurri, Madalena,
ionta m’è adosso piena!
Cristo figlio se mena,
como hane annunzïato».
Nunzio:
20
«Soccurre, donna, adiuta,
cà ’l tuo figlio se sputa
e la gente lo muta;
ònlo dato a Pilato».
Maria:
«O Pilato, non fare
25el figlio meo tormentare,
ch’eo te pòzzo mustrare
como a ttorto è accusato».
Popolo:
«Crucifige, crucifige!
Omo che se fa rege,
secondo la nostra lege
contradice al senato».
Maria:
«Prego che mm’entennate,
nel meo dolor pensate!
Forsa mo vo mutate
35de che avete pensato».
Popolo:
«Traiàn for li ladroni,
che sian soi compagnoni;
de spine s’encoroni,
ché rege ss’è clamato!».
Maria:
40«O figlio, figlio, figlio,
figlio, amoroso giglio!
Figlio, chi dà consiglio
al cor me’ angustïato?
Figlio occhi iocundi,
45figlio, co’ non respundi?
Figlio, perché t’ascundi
al petto o’ sì lattato?».
Nunzio:
«Madonna, ecco la croce,
che la gente l’aduce,
50ove la vera luce
déi essere levato».
Maria:
«O croce, e que farai?
El figlio meo torrai?
E que ci aponerai,
55che no n’à en sé peccato?».
Nunzio:
«Soccurri, plena de doglia,
cà ’l tuo figliol se spoglia;
la gente par che voglia
che sia martirizzato».
Maria:
60«Se i tollit’el vestire,
lassatelme vedere,
com’en crudel firire
tutto l’òn ensanguenato».
Nunzio:
«Donna, la man li è presa,
65ennella croc’è stesa;
con un bollon l’òn fesa,
tanto lo ’n cci òn ficcato.
L’altra mano se prende,
ennella croce se stende
70e lo dolor s’accende,
ch’è plu multiplicato.
Donna, li piè se prènno
e clavellanse al lenno;
onne iontur’ aprenno,
75tutto l’òn desnodato».
Maria:
«Et eo comenzo el corrotto;
figlio, lo meo deporto,
figlio, chi me tt’à morto,
figlio meo dilicato?
80Meglio aviriano fatto
ch’el cor m’avesser tratto,
ch’ennella croce è tratto,
stace descilïato!».
Cristo:
«O mamma, o’ n’èi venuta?
85Mortal me dà’ feruta,
cà ’l tuo plagner me stuta
ché ’l veio sì afferato».
Maria:
«Figlio, ch’eo m’aio anvito,
figlio, pat’e mmarito!
90Figlio, chi tt’à firito?
Figlio, chi tt’à spogliato?».
Cristo:
«Mamma, perché te lagni?
Voglio che tu remagni,
che serve li mei compagni,
95ch’êl mondo aio aquistato».
Maria:
«Figlio, questo non dire!
Voglio teco morire,
non me voglio partire
fin che mo ’n m’esc’el fiato.
100C’una aiàm sepultura,
figlio de mamma scura,
trovarse en afrantura
mat’e figlio affocato!».
Cristo:
«Mamma col core afflitto,
105entro ’n le man’ te metto
de Ioanni, meo eletto;
sia to figlio appellato.
Ioanni, èsto mea mate:
tollila en caritate,
110àginne pietate,
cà ’l core sì à furato».
Maria:
«Figlio, l’alma t’è ’scita,
figlio de la smarrita,
figlio de la sparita,
115figlio attossecato!
Figlio bianco e vermiglio,
figlio senza simiglio,
figlio e a ccui m’apiglio?
Figlio, pur m’ài lassato!
120Figlio bianco e biondo,
figlio volto iocondo,
figlio, perché t’à el mondo,
figlio, cusì sprezzato?
Figlio dolc’e piacente,
125figlio de la dolente,
figlio àte la gente
malamente trattato.
Ioanni, figlio novello,
morto s’è ’l tuo fratello.
130Ora sento ’l coltello
che fo profitizzato.
Che mort'ha figlio e mate
d’una morte afferrate,
trovarse abraccecate
mat’e figlio impiccato!».
Jacopone da Todi
domenica 21 aprile 2013
giovedì 18 aprile 2013
martedì 16 aprile 2013
I dreamed kind Jesus
I dreamed kind Jesus fouled the big-gun gears;
And caused a permanent stoppage in all bolts;
And buckled with a smile Mausers and Colts;
And rusted every bayonet with His tears.
And there were no more bombs, of ours or Theirs,
Not even an old flint-lock, not even a pikel.
But God was vexed, and gave all power to Michael;
And when I woke he'd seen to our repairs.
Wilfred Owen
Sognai che il buon Gesu' aveva sabotato l'artiglieria pesante,
E inceppato per sempre tutti gli otturatori;
Con un sorriso, aveva deformato le Mauser e le Colt,
E arrugginito ogni baionetta colle Sue lacrime.
E non c'erano piu' bombe, ne' nostre, ne' Loro,
neppure un vecchio acciarino o una forca.
Ma Dio,seccato, dette pieni poteri a Michele,
che, al mio risveglio, aveva riparato tutto.
(traduzione di Antonio Caponnetto, modificata nel primo verso)
(della ineluttabilita' del Male supremo)
I dreamed kind Jesus fouled the big-gun gears;
And caused a permanent stoppage in all bolts;
And buckled with a smile Mausers and Colts;
And rusted every bayonet with His tears.
And there were no more bombs, of ours or Theirs,
Not even an old flint-lock, not even a pikel.
But God was vexed, and gave all power to Michael;
And when I woke he'd seen to our repairs.
Wilfred Owen
Sognai che il buon Gesu' aveva sabotato l'artiglieria pesante,
E inceppato per sempre tutti gli otturatori;
Con un sorriso, aveva deformato le Mauser e le Colt,
E arrugginito ogni baionetta colle Sue lacrime.
E non c'erano piu' bombe, ne' nostre, ne' Loro,
neppure un vecchio acciarino o una forca.
Ma Dio,seccato, dette pieni poteri a Michele,
che, al mio risveglio, aveva riparato tutto.
(traduzione di Antonio Caponnetto, modificata nel primo verso)
(della ineluttabilita' del Male supremo)
And caused a permanent stoppage in all bolts;
And buckled with a smile Mausers and Colts;
And rusted every bayonet with His tears.
And there were no more bombs, of ours or Theirs,
Not even an old flint-lock, not even a pikel.
But God was vexed, and gave all power to Michael;
And when I woke he'd seen to our repairs.
Wilfred Owen
Sognai che il buon Gesu' aveva sabotato l'artiglieria pesante,
E inceppato per sempre tutti gli otturatori;
Con un sorriso, aveva deformato le Mauser e le Colt,
E arrugginito ogni baionetta colle Sue lacrime.
E non c'erano piu' bombe, ne' nostre, ne' Loro,
neppure un vecchio acciarino o una forca.
Ma Dio,seccato, dette pieni poteri a Michele,
che, al mio risveglio, aveva riparato tutto.
(traduzione di Antonio Caponnetto, modificata nel primo verso)
(della ineluttabilita' del Male supremo)
lunedì 15 aprile 2013
Stelutis Alpinis
Se tu vens cà sù ta' cretis, là che lôr mi àn soterât, al è un splàz plen di stelutis: dal miò sanc 'l è stât bagnât. Par segnâl une crosute jé scolpide lì tal cret: fra chês stelis nàs l'erbute, sot di lôr jo duâr cuièt. Ciol sù, ciol une stelute: je 'a ricuarde il néstri ben, tu 'i darâs 'ne bussadute, e po' plàtile tal sen. Quant che a ciase tu sês sole e di cûr tu preis par me, il miò spirt atòr ti svole: jo e la stele sin cun té. » | « Se tu vieni quassù tra le rocce, laddove mi hanno sepolto, c'è uno spiazzo pieno di stelle alpine: dal mio sangue è stato bagnato. Come segno una piccola croce è scolpita lì nella roccia: fra quelle stelle nasce l'erbetta, sotto di loro io dormo sereno Cogli cogli una piccola stella: a ricordo del nostro amore. Dalle un bacio, e poi nascondila in seno. Quando a casa tu sei sola e di cuore preghi per me il mio spirito ti aleggia intorno io e la stella siamo con te. » |
Arturo Zardini |
martedì 9 aprile 2013
The dug-out
Why do you lie with your legs ungainly huddled,
And one arm bent across your sullen, cold,
Exhausted face? It hurts my heart to watch you,
Deep-shadowed from the candle's guttering gold;
And you wonder why I shake you by the shoulder;
Drowsy, you mumble and sigh and turn your head...
You are too young to fall asleep for ever;
And when you sleep you remind me of the dead.
Trincea coperta
Perche' giaci li' goffo, le gambe ammassate,
E un braccio piegato sul volto tetro, freddo,
sfinito? Il cuore mi duole a guardarti,
hai ombre profonde, e luce di oro, da candela colante;
E ti chiedi perche' io ti scuota le spalle;
Assopito, borbotti e gemi e volti la testa...
Sei troppo giovane per addormentarti per sempre;
E quando dormi mi ricordi dei morti.
Why do you lie with your legs ungainly huddled,
And one arm bent across your sullen, cold,
Exhausted face? It hurts my heart to watch you,
Deep-shadowed from the candle's guttering gold;
And you wonder why I shake you by the shoulder;
Drowsy, you mumble and sigh and turn your head...
You are too young to fall asleep for ever;
And when you sleep you remind me of the dead.
Trincea coperta
Perche' giaci li' goffo, le gambe ammassate,
E un braccio piegato sul volto tetro, freddo,
sfinito? Il cuore mi duole a guardarti,
hai ombre profonde, e luce di oro, da candela colante;
E ti chiedi perche' io ti scuota le spalle;
Assopito, borbotti e gemi e volti la testa...
Sei troppo giovane per addormentarti per sempre;
E quando dormi mi ricordi dei morti.
Everyone sang
Everyone suddenly burst out singing;
And I was filled with such delight
As prisoned birds must find in freedom,
winging wildly across the white
Orchards and dark-green fields; on- on- and out of sight.
Everyone's voice was suddenly lifted;
And beauty came like setting sun:
My heart was shaken with tears; and orror
Drifted away...O, but Everyone
Was a bird; and the song was wordless; the singing will never be done.
Siegfried Sassoon
Ognuno scoppio' tosto in canto;
E tanta delizia mi prese
Come a uccelli che si ritrovino liberi
in volo selvaggio tra i bianchi
frutteti e i campi di verde; su, su e via liberi.
La voce di ognuno si levo' all'improvviso;
La bellezza arrivo' come sole al tramonto:
Sussulto' il mio cuore dal pianto; e l'orrore
si dileguo'...Oh, ma Ognuno davvero
era uccello; e il canto era dentro; e il cantare sara' eterno.
And I was filled with such delight
As prisoned birds must find in freedom,
winging wildly across the white
Orchards and dark-green fields; on- on- and out of sight.
Everyone's voice was suddenly lifted;
And beauty came like setting sun:
My heart was shaken with tears; and orror
Drifted away...O, but Everyone
Was a bird; and the song was wordless; the singing will never be done.
Siegfried Sassoon
Ognuno scoppio' tosto in canto;
E tanta delizia mi prese
Come a uccelli che si ritrovino liberi
in volo selvaggio tra i bianchi
frutteti e i campi di verde; su, su e via liberi.
La voce di ognuno si levo' all'improvviso;
La bellezza arrivo' come sole al tramonto:
Sussulto' il mio cuore dal pianto; e l'orrore
si dileguo'...Oh, ma Ognuno davvero
era uccello; e il canto era dentro; e il cantare sara' eterno.
Lovers
You were glad to-night: and now you've gone away.
Flushed in the dark you put your dreams to bed;
But as you fall asleep I hear you say
Those tired sweet drowsy words left unsaid.
Sleep well: for I can follow you, to bless
and lull your distant beauty where you roam;
And with wild songs of hoarded loveliness
Recall you to these arms that were your home.
Siegfried Sassoon
Amanti
Eri contenta stasera: e ora sei andata.
Emozionata nel buio hai messo a letto i tuoi sogni;
Ma addormentata ti ascolto che dici
Quelle dolci parole, assonnate, lasciate non dette.
Dormi bene: che io possa seguirti, mirarti
e cullare la tua bellezza lontana, dove vivi;
E far si' che i miei canti, un tesoro di grazia e passione
Richiamino te alle mie braccia, tuo nido di prima.
Flushed in the dark you put your dreams to bed;
But as you fall asleep I hear you say
Those tired sweet drowsy words left unsaid.
Sleep well: for I can follow you, to bless
and lull your distant beauty where you roam;
And with wild songs of hoarded loveliness
Recall you to these arms that were your home.
Siegfried Sassoon
Amanti
Eri contenta stasera: e ora sei andata.
Emozionata nel buio hai messo a letto i tuoi sogni;
Ma addormentata ti ascolto che dici
Quelle dolci parole, assonnate, lasciate non dette.
Dormi bene: che io possa seguirti, mirarti
e cullare la tua bellezza lontana, dove vivi;
E far si' che i miei canti, un tesoro di grazia e passione
Richiamino te alle mie braccia, tuo nido di prima.
Iscriviti a:
Post (Atom)